Sede legale : Via Liprandi 66 - 14023 -Cocconato (AT)
Telefono: 328 4519781
info@studiopolonio.com

P.IVA 01518400054
C.F. PLNNDR82C13A479M

c20ce07584021206794b92dcfc7ff78c547932f6

DICHIARAZIONI DI RISPONDENZA

a7c7a9b93942588dcd3b3d197efce89a4ed79dbc.jpeg
32a2c510eec8a64bbf5a4375b35b5595cdfa341c.jpeg

Cos'è e quando serve

La Dichiarazione di Rispondenza, in gergo tecnico denominata anche DIRI, è un documento sostitutivo di un certificato obbligatorio per gli impianti di qualsiasi edificio, ad uso immobiliare e non.

Sostituisce infatti la Dichiarazione di Conformità, o DICO, quando questo documento originale non è più reperibile: a differenza della Dichiarazione di Conformità, però, si può redigere solamente quando un impianto è già esistente, e non si può richiedere per un nuovo impianto.

La Dichiarazione di Rispondenza, essendo una sostituzione della Dichiarazione di Conformità, è necessaria per tutti gli impianti per cui era necessaria la Dichiarazione di Conformità dal 1990 al 2008, installati in quegli anni. Gli impianti sono, come si legge nell’Art. 1 della legge 46/1990:

  • Impianti di produzione, distribuzione e utilizzo dell’energia elettrica in abitazioni e altri edifici non ad uso abitativo;

  • Impianti radiotelevisivi, antenne e impianti di protezione dalle scariche atmosferiche (parafulmini);

  • Impianti di riscaldamento e climatizzazione a fluido (condizionatori e climatizzatori, ovvero pompe di calore);

  • Gli impianti dell’acqua;

  • Gli impianti per il trasporto del gasallo stato liquido o areiforme;

  • Gli impianti di sollevamento di persone o cose tra cui ascensori, montacarichi e scale mobili;

  • Gli impianti di protezione antincendio.

Gli impianti sono sia quelli ad uso civile, sia (Art. 1, Co. 2) quelli adibiti ad attività produttive, al commercio, al terziario e ad altri utilizzi.