Sede legale : Via Liprandi 66 - 14023 -Cocconato (AT)
Telefono: 328 4519781
info@studiopolonio.com
P.IVA 01518400054
C.F. PLNNDR82C13A479M
Progettazione Hardware
Progettazione Software
Revamping e sicurezza
Progettiamo e realizziamo soluzioni personalizzate di automazioni industriali per il processo produttivo, dalla componentistica elettrica agli schemi di collegamento delle macchine industriali ad elevata automazione.
Lo studio affiancherà il cliente nella scelta delle migliori soluzioni, seguendo tutto l'iter progettuale che va dall'analisi del problema, alla definizione degli obiettivi da raggiungere.
Gli elaborati saranno realizzati mediante i migliori software di settore.
Il software è una componente imprescindibile nel funzionamento della quasi totalità delle apparecchiature moderne, grazie anche alla maggiore flessibilità e configurabilità che esso conferisce ad ogni applicazione in cui viene utilizzato e, anche in questo ambito, siamo in grado di fornire servizi all'avanguardia.
Elaborazione del flowchart
Nel flowchart definiamo, tramite simbolismo grafico, il flusso delle operazioni che il software dovrà eseguire all'interno del sistema senza dettagliare le singole operazioni.
Scrittura del software residente in linguaggi diversi
Per quanto concerne il software residente specifico per i dispositivi programmabili adottati, abbiamo le competenze per scriverlo in diversi linguaggi di programmazione .
Progettazione di software di controllo tramite PLC
Possiamo progettare software per il controllo e la gestione di dispositivi tramite PLC.
La verifica, l’adeguamento alle normative in tema di sicurezza, nonché la gestione delle macchine e degli impianti sono tra gli aspetti più delicati in materia di salute e sicurezza per il datore di lavoro e i suoi delegati.
Il D.Lgs. 81/08 (e in generale le direttive europee sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro) impone infatti che le attrezzature di lavoro messe a disposizione dei lavoratori siano conformi alle specifiche disposizioni legislative e regolamentari di recepimento delle Direttive comunitarie di prodotto.
Risulta quindi sempre più frequente la necessità di aggiornare le misure di sicurezza delle macchine. Un’attività che richiede un'approfondita conoscenza delle disposizioni legislative che regolano la materia e delle norme tecniche da rispettare, per evitare il rischio di incorrere in sanzioni e responsabilità penali.
A tal fine lo studio è in grado di supportare il datore di lavoro nell’attività di valutazione del livello di sicurezza delle macchine a seguito di interventi di adeguamento nel rispetto dei requisiti del D.Lgs. 81/2008